Qual è il vero volto del successo? Lodo Guenzi, intervistato da Alessandro Calderoni, ci apre le porte della sua interiorità in questa conversazione intima e profonda. Il fondatore de Lo Stato Sociale racconta il viaggio emotivo della band, dividendolo in due lustri distinti: dalla corsa sfrenata verso il successo alla trasformazione del rapporto con il pubblico, fino alla dolorosa perdita del manager Matteo che ha portato alla pausa del gruppo.
"Il nostro tavolo era a sei gambe e toglierne una rende complicato avere ospiti a cena", confessa Lodo, rivelando come la scomparsa di quella figura chiave abbia segnato un punto di non ritorno. Particolarmente toccante è la sua riflessione sull'accumulo di rabbia, descritta come "una gobba cresciuta sulla schiena" anche per le continue invasioni nella sua vita privata che deve sopportare silenziosamente.
Questa puntata offre anche strumenti pratici per il benessere quotidiano con due esercizi semplici ma potenti: la creazione di un "angolo di calma" personale e l'inserimento di una "vacanza al giorno" nella routine. Con Davide Burchiellaro di Gente.it approfondiamo invece il fenomeno della paralisi decisionale che affligge millennials e Gen Z davanti all'eccesso di opportunità, mentre Gianluca Riccio di Futuroprossimo.it ci racconta come gli esoscheletri militari siano diventati strumenti turistici democratici.
Le tre ricerche scientifiche riguardano temi di regolazione delle emozioni: l'impatto del sonno sulle memorie emotive, la soppressione emotiva e il ruolo dell'ossitocina nelle decisioni morali.
Infine, lo spazio belle notizie includono l'ampliamento di una riserva ornitologica nel Regno Unito, l'impegno di università britanniche a disinvestire dai combustibili fossili e l'innovativa bio stampante spaziale per trattare le ferite, recentemente testata sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.