28/03/2025

#5-2 Quando parlare diventa cura. Ospite Michele "WAD" Caporosso

Questa puntata di "Relief", condotta dallo psicoterapeuta Alessandro Calderoni, ospita Michele  Wad Caporosso, voce di Radio Deejay e appassionato del mondo hip hop e cultura urban. Durante l'intervista, si esplora il modo in cui Wad si mantiene aggiornato nel suo lavoro e come considera la radio uno strumento terapeutico e di libertà. I temi affrontati includono le sfide degli studenti universitari e la diversificazione professionale come metodo di gestione delle emozioni.

I trucchi del mestiere  si concentrano sulla gratitudine. Vengono proposti tre esercizi: "La ruota della gratitudine", la pratica della gratitudine quotidiana, e il "Diario della gratitudine rivisitato". Questi esercizi mirano a coltivare un atteggiamento positivo e a rafforzare la connessione con ciò che conta davvero nella vita.

Con Davide Burchiellaro di Gente.it, il tema dello spazio Millennials  riguarda l'evoluzione dei diritti e delle identità culturali, incluse le politiche di diversità, equità e inclusione. Si discute come questi temi affrontino crisi di percezione e normalizzazione.

Gianluca Riccio di Futuroprossimo.it. parla di scenari futuri e del ruolo degli scrittori di fantascienza nel prevedere crisi che potrebbero risultare invisibili ai modelli predittivi tradizionali. Si esplora, ad esempio, il coinvolgimento di scrittori nella pianificazione di emergenze in UK.

Le tre ricerche scientifiche menzionate trattano i seguenti temi: l'uso dei chatbot generativi e i loro limiti nel supporto alla salute mentale; la disinformazione su TikTok riguardante l'AIDS; e il biofeedback in realtà virtuale come metodo terapeutico alternativo.

Infine, le "belle notizie" riguardano tre argomenti: il progresso delle batterie al sodio che promettono maggiore sostenibilità, il successo dei programmi di reintroduzione della lince iberica, e l'European Accessibility Act che migliora l'accessibilità per le persone con disabilità nell'UE.

Inviaci un messaggio.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.