06/06/2025

#5-12 Scienza, emozioni, cicatrici invisibili. Ospite: Ilaria Capua

In questa puntata Alessandro Calderoni intervista la professoressa Ilaria Capua, virologa di fama internazionale, la donna che decise di rendere pubblica la sequenza genetica del virus H5N1.

La nostra conversazione esplora il viaggio della scienziata attraverso tre continenti e molteplici sfide professionali e personali: dalle reazioni contrastanti della comunità scientifica alla sua battaglia per la trasparenza dei dati, fino alle complessità dell'adattamento culturale negli Stati Uniti, dove ha guidato importanti centri di ricerca; dalla sua esperienza politica, descritta con la parola "smarrimento", all'indagine giudiziaria che l'ha coinvolta per anni facendole attraversare ondate di ansia, rabbia e tristezza. 

L'episodio si arricchisce con i "Trucchi del mestiere", esercizi pratici per radicarsi nel presente attraverso la consapevolezza sensoriale, e con l'analisi di Davide Burchiellaro di Gente.it sulle moderne dinamiche relazionali, esplorando fenomeni come orbiting, ghosting e gaslighting. Completano il quadro le riflessioni di Gianluca Riccio sul futuro della governance algoritmica, tre ricerche scientifiche che esplorano il rapporto tra salute e differenze di genere e un aggiornamento sulle belle notizie dal mondo, incluse importanti vittorie per la conservazione di alcune specie a rischio.

Questa puntata è un piccolo viaggio attraverso scienza, resilienza e crescita personale: un'indicazione per come affrontare le tempeste della vita senza perdere la propria bussola interiore.

Inviaci un messaggio.

Grazie per l'ascolto. Seguici sul nostro sito, su Facebook o Instagram.